DISTUM progetto IncluDeRe
  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
Seleziona una pagina

IN-IN – Strumenti per l’inclusione / Instrumente für Inklusion

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

Il libro affronta il tema dell’autoanalisi e delle azioni di miglioramento sui diversi aspetti della qualità dei processi inclusivi nella scuola. Quattro sono i livelli indagati: quello individuale (relativo ai docenti), quello della classe (metodologie didattiche...

Modelli di valutazione di un sistema scolastico inclusivo

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

Il testo presenta una panoramica sugli attuali sistemi di valutazione e sullo stato dell’implementazione e della ricerca sull’inclusione scolastica. Si rivolge non solo ai ricercatori impegnati nell’ambito della valutazione e dell’inclusione scolastica, ma anche agli...

Insegnanti con disabilità e DSA: dilemmi, sfide e opportunità

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

Il volume presenta una riflessione sulla questione dell’ingresso nella professione docente di insegnanti con disabilità/DSA, che risulta ancora scarsamente indagata, soprattutto in Italia. In particolare vengono presentate due revisioni sistematiche delle...

Didattica e inclusione scolastica Ricerche e Pratiche in dialogo

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

La collana “Traiettorie inclusive” presenta diverse proposte di ricerca relative ai temi dell’inclusione e della personalizzazione, con approfondimenti circa le disabilità, i Bisogni Educativi Speciali, le forme di disagio e di devianza. La tematica è declinata in...

Strategie efficaci per la comprensione del testo Il Reciprocal Teaching

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

In questo libro l’attenzione è rivolta al problema cruciale del basso livello di comprensione del testo degli allievi, che rappresenta una grande fonte di preoccupazione e si configura come una delle maggiori criticità del sistema di istruzione. A partire da...

Didattica senza barriere – Universal Design, tecnologie e risorse sostenibili

da redazione | Feb 6, 2023 | libri gratuiti

Il libro esplora il rapporto tra tecnologie e didattica inclusiva, con un’attenzione particolare alla didattica speciale per persone con disabilità e disturbi specifici di apprendimento. L’intento non è tanto quello di presentare metodologie innovative o di indicare...
« Post precedenti
Post successivi »

Naviga in Includere

  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
2022 © Università degli Studi di Urbino Carlo Bo — Dipartimento di Studi Umanistici - DISTUM

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Ulteriori informazioni
Impostazioni privacyConsenso al trattamento dei dati personali

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Consenso al trattamento dei dati personali

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali

Salva le mie impostazioni