Autismo: un approccio multiprospettico

Il contributo affronta il tema dell’autismo da varie prospettive, dall’approccio clinico a quello psicologico e psicoterapeutico, per passare agli aspetti pedagogici e didattici, in particolare della didattica speciale, e infine agli aspetti tecnici dell’analisi del...

Prime pratiche di Mindfulness

Mindfulness a scuola: una realtà sempre più concreta La mindfulness sta prendendo piede sempre di più in tutte le realtà, anche a scuola questa pratica può essere di grande aiuto, la mindfulness infatti non è di aiuto solo per le persone adulte inserite nel mondo del...

Autismo a scuola: cosa fare (e non)

L’allievo con disturbo dello spettro autistico a scuola: cosa fare (e non fare), il contributo presenta suggerimenti  e spunti operativi , frutto dell’esperienza, su strategie e modalità di lavoro per la gestione di allievi della scuola primaria e non solo,...

Essediquadro formazione

Il servizio per la documentazione e l’orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l’apprendimento – realizzato dall’Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE...

AID webinar

L’AID organizza e promuove ciclicamente una serie di proposte formative, corsi e Webinar. Gli eventi sono sia gratuiti (occorre l’iscrizione) sia acquistabili con un contributo spendibile con la carta docenti. Tra i tanti si segnala a titolo esemplificativo. CONVEGNO...