da redazione | Nov 27, 2022 | Documentazione, Sitografia
Il sito propone una lista di risorse a cui far ricorso per insegnare ad un alunno con disabilità visiva particolari conoscenze e competenze, per conoscere gli effetti primari e secondari della minorazione visiva e per sapere con quali strategie e strumenti è possibile...
da redazione | Nov 27, 2022 | Documentazione, Sitografia
Il sito è redatto da insegnanti per le attività di sostegno con lo scopo di fornire materiali e proposte didattiche finalizzate all’inclusione delle/gli studentesse/ti della scuola secondaria di secondo grado. Nasce con l’intento di condividere i materiali prodotti o...
da redazione | Nov 20, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
Qual è stato l’impatto della didattica a distanza (DAD) sulle relazioni e sul benessere emotivo? L’indagine proposta mette in luce un’importante esperienza di sofferenza, Apri...
da Bruna Lani | Nov 20, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
LA SPECIFICA CATEGORIA DEI CORTOMETRAGGI ANIMATI DIVENTA SPESSO VEICOLO DI RAPPRESENTAZIONE DELLA DISABILITÀ E MEZZO PER IL CONSOLIDAMENTO E LA DIFFUSIONE DI UNA CULTURA DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA. L’INDAGINE METTE A CONFRONTO LE PERCEZIONI E I PUNTI DI VISTA DI...
da redazione | Nov 20, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
IL CONTRIBUTO PRESENTA UNO STUDIO ESPLORATIVO-DESCRITTIVO CHE VUOLE INDAGARE GLI ATTEGGIAMENTI DEI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA NEI CONFRONTI DELLA RAPPRESENTAZIONE DELLA DISABILITÀ ALL’INTERNO DEL LIBRO DI TESTO SCOLASTICO. I RISULTATI MOSTRANO CHE GLI...
da redazione | Nov 20, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
QUESTO LAVORO SOLLECITA UNA RIFLESSIONE SULLA NECESSTIA’ DI TRASFORMARE LA SCUOLA IN UN AMBIENTE INCLUSIVO. QUALI STRUMENTI PER PROGETTARE E VALUTARE UNA SCUOLA INCLUSIVA? L’OBIETTIVO E’ QUELLO DI DEFINIRE QUALE IMPATTO, TALI STRUMENTI, POTREBBERO AVERE IN TERMINI DI...