da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Partecipare agli incontri del GLO per l’inclusione per l’elaborazione del PEI è ora possibile per gli studenti con disabilità della secondaria di II grado (DLgs 96/2019). Tale novità, allo scopo di favorire l’autodeterminazione, pone alcune sfide di natura operativa;...
da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Studi ed esperienze più recenti dimostrano quanto tutti gli studenti, indipendentemente dall’età, dalle capacità di apprendimento e dalle condizioni culturali, abbiano bisogno di vivere la scuola in una dimensione dinamica, una scuola che offra spazi e arredi che...
da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Grande rilievo assume l’inclusione dei bambini con disabilità nei servizi per la prima infanzia, per garantire a tutti il diritto all’educazione e il pieno riconoscimento del valore delle differenze. La presente ricerca ha lo scopo di identificare quali strategie...
da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Non è sufficiente che un ambiente scolastico sia accessibile e sicuro, anche la qualità dello spazio può avere un forte impatto sull’apprendimento, sul benessere, sul comportamento degli allievi. Il lavoro mostra i risultati di una ricerca condotta da INDIRE nel 2019,...
da Chiara Montanari | Nov 27, 2022 | Sitografia
L’associazione Lab@ si occupa della realizzazione di progetti educativi per Autismo e Disabilità dello Sviluppo. Apri...
da Bruna Lani | Nov 27, 2022 | Documentazione, Sitografia
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello (CSCA) rappresenta uno dei pochi centri di riferimento pubblici italiani per le attività cliniche in CAA e per la formazione degli operatori e delle famiglie. Apri...