da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Significativi sono i cambiamenti prodotti dal periodo di pandemia trascorso, con conseguenze altrettanto significative sui processi educativi e sullo sviluppo sociale degli studenti. In relazione a ciò, il seguente contributo esplora le potenzialità della Didattica...
da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Il contributo propone una riflessione in merito alle rappresentazioni della disabilità e al potenziale, dal punto di vista educativo, dei cortometraggi animati al fine di promuovere una cultura inclusiva, partendo dall’assunto che i corti d’animazione sono in grado di...
da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
L’ICF è stato ormai introdotto in maniera definitiva in ambito scolastico per la redazione del profilo di Funzionamento e del Piano Educativo Individualizzato. Quale utilità dell’ICF a scuola? Nel contributo vengono presentati i risultati di un’indagine condotta su un...
da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Il contributo si focalizza sul rapporto tra conoscenze e competenze, per trovare i punti di contatto al fine di offrire un’interpretazione non in contrasto, ma integrata dei due aspetti riguardanti l’apprendimento. Apri...
da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
I nuovi sistemi educativi devono assumersi la responsabilità di attuare forme innovative di apprendimento. E’ necessario trovare soluzioni per attuare nuove forme di apprendimento, che garantiscano il benessere individuale e sociale e soprattutto che possano di...
da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
E’ ormai appurato quanto le life skills siano sempre più indispensabili per affrontare i cambiamenti umani e digitali che la realtà attuale impone. La scuola, da sempre luogo privilegiato per lo sviluppo dei processi di socializzazione e collaborazione, rappresenta...