da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Gli autori hanno cercato di insegnare a due bambini con autismo di 5 e 7 anni ad effettuare un gioco più lungo che prevedeva anche situazioni di finzione. In concreto, i bambini osservavano dei modelli adulti che giocavano con oggetti e figurine, muovendo le stesse...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Gli autori hanno messo a confronto l’efficacia del VM e del VSM per insegnare abilità di conversazione. Sono stati coinvolti nella ricerca cinque bambini con autismo di età oscillante fra 4 e 11 anni; questi erano invitati a guardare dei filmati che raffiguravano uno...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
La ricerca, condotta con una metodologia sul gruppo, ha messo a confronto il VSM con VM per apprendere alcune abilità sociali e comunicative. Sono stati coinvolti due gruppi di preadolescenti con autismo ad alto funzionamento selezionati con modalità random. Per...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
È stata indagata l’efficacia del VSM per facilitare le iniziazioni sociali di bambini con autismo (età compresa fra 3 e 4 anni) che solo raramente avviavano interazioni in modo appropriato. È stato creato un video di circa 3 minuti, raffigurante i partecipanti...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
È stato utilizzato un disegno sul soggetto singolo a trattamenti alternati per confrontare le storie sociali sviluppate e fornite dalla madre e VM nell’insegnamento delle abilità sociali ai bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Sono state esaminate...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Le istruzioni verbali (VI) e la modellazione in vivo sono due metodi didattici comunemente usati negli interventi per individui con autismo. Anche l’uso di supporti visivi (VS) e in particolare l’uso di immagini statiche (SP) e di video modeling (VM) hanno...