Using video modeling to teach reciprocal pretend play to children with autism. (Utilizzo del video modeling per insegnare il gioco di finzione reciproca ai bambini con autismo)

Gli autori hanno cercato di insegnare a due bambini con autismo di 5 e 7 anni ad effettuare un gioco più lungo che prevedeva anche situazioni di finzione.  In concreto, i bambini osservavano dei modelli adulti che giocavano con oggetti e figurine, muovendo le stesse...

Enhancing conversation skills in children with autism via video technology: Which is better, “Self” or “Other” as a model? (Migliorare le capacità di conversazione nei bambini con autismo attraverso la tecnologia video: quale è il modello migliore, “Sé” o “Altro”?)

Gli autori hanno messo a confronto l’efficacia del VM e del VSM per insegnare abilità di conversazione.  Sono stati coinvolti nella ricerca cinque bambini con autismo di età oscillante fra 4 e 11 anni; questi erano invitati a guardare dei filmati che raffiguravano uno...

Self-Modeling to Promote Social Initiations With Young Children With Developmental Disabilities. (Video self-modeling per promuovere iniziazioni sociali con bambini piccoli con disabilità dello sviluppo)

È stata indagata l’efficacia del VSM per facilitare le iniziazioni sociali di bambini con autismo (età compresa fra 3 e 4 anni) che solo raramente avviavano interazioni in modo appropriato. È stato creato un video di circa 3 minuti, raffigurante i partecipanti...

Effects of Mother-Delivered Social Stories and Video Modeling in Teaching Social Skills to Children With Autism Spectrum Disorders. (Effetti delle storie sociali fornite dalla madre e del video modeling nell’insegnamento delle abilità sociali ai bambini con disturbi dello spettro autistico)

È stato utilizzato un disegno sul soggetto singolo a trattamenti alternati per confrontare le storie sociali sviluppate e fornite dalla madre e VM nell’insegnamento delle abilità sociali ai bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Sono state esaminate...