da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
La Psicoterapia del Movimento di Danza (DMP), una forma di psicoterapia a carattere non verbale, può presentarsi come un’opzione di intervento rilevante per questo gruppo di bambini. Ventisei bambini di età compresa tra 8 e 13 anni (età media = 10,65 anni) con...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Una revisione sistematica di studi condotti dal 2000 al 2013 dimostrando che una vasta gamma di fattori positivi e negativi erano associati alla partecipazione all’attività fisica, come l’autoefficacia, la forma fisica, l’aumento dell’età e la disponibilità di...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Nei bambini con sindrome di Down, paralisi cerebrale o bambini nati prematuri può verificarsi un ritardo nello sviluppo motorio limitando le opportunità di esplorare l’ambiente. La letteratura neurofisiologica e di intervento precoce suggerisce che l’allenamento...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
La DS è anche associata a un’ampia gamma di malattie e relative comorbilità che colpiscono diversi organi e sistemi che insieme alle influenze sociali e ambientali, hanno un impatto negativo sull’attività fisica nelle persone con DS. Bassi livelli di attività...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
La ricerca ha preso in considerazione l’insegnamento del lavarsi i denti attraverso uno studio randomizzato sul gruppo condotto utilizzando la rete internet per trasmettere i video al gruppo sperimentale. Diciotto bambini con autismo di età compresa tra 5 e 14 anni...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Gli autori hanno esplorato l’utilizzo del VM in un dispositivo portatile per insegnare a tre adolescenti con ASD l’abilità di lavarsi le mani. La metodologia sul soggetto singolo prevedeva le linee di base multiple, con misurazioni di base che si sono prolungate nel...