da redazione | Gen 7, 2024 | Articoli scientifici, Documentazione
Providing Choice-Making Opportunities to Students With Autism During Instruction Lo scopo di questo articolo è discutere tre metodi principali come opportunità di scelta per gli insegnanti/educatori di studenti con autismo durante l’insegnamento. Vengono...
da redazione | Gen 7, 2024 | Articoli scientifici, Documentazione
The Problem Solver: A Behavioral Intervention for Teaching Problem Solving to High-Functioning Students With Autism Il problem solving è un’abilità di fondamentale importanza per le popolazioni con ritardi di sviluppo, e in particolare per gli studenti...
da redazione | Gen 7, 2024 | Articoli scientifici, Documentazione
Effective Instruction for Students With Dyslexia and Related Learning Struggles Questo articolo discute di come l’alfabetizzazione strutturata e le pratiche possano supportare l’apprendimento degli studenti dislessici e relative difficoltà di...
da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Si propone di realizzare una tassonomia inclusiva dei videogiochi, partendo dall’implementazione della tassonomia di Mosna, al fine di utilizzare il videogame come strumento semplesso per promuovere l’agire educativo. Recenti ricerche hanno messo in luce l’utilizzo...
da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
In Italia, la cultura inclusiva nei contesti educativi e formativi vanta una storia senza eguali. È necessario però che, per promuovere contesti inclusivi, sia necessario un lavoro continuo. L’Università Cattolica del Sacro Cuore è dotata dal 1999 di uno...
da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Exploring contemporary challenges of intergenerational education in lifelong learning societies: An introduction Concetto di generazioni da una prospettiva educativa, per concentrarsi sul potenziale costituito dalle relazioni intergenerazionali come spazio per...