da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Una ricognizione, in merito ai concetti-chiave delle tematiche che si rilevano quando si approfondisce l’ambito di studio dei beni di interesse culturale e della possibilità di fruirne a 360 gradi, inquadrando l’orientamento teorico dell’Universal Design, in una...
da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Questo studio, di carattere qualitativo, integrato nel campo della formazione degli insegnanti, spiega come alcuni valori e le conseguenti pratiche, possano essere promossi fin dalle prime fasi, soprattutto nell’Istruzione Prescolare e nel 1° Ciclo delle Scuole...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Nei contesti educativi, gli atteggiamenti dei docenti verso l’inclusione sono considerati elementi cruciali per l’implementazione di effettive pratiche inclusive. Il senso di autoefficacia degli insegnanti è ritenuto uno dei fattori più rilevanti alla base delle loro...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Monitoraggio delle disabilità, un sistema di sorveglianza basato sulla popolazione in quattro aree degli Stati Uniti. La funzione motoria è stata classificata dal livello di classificazione delle funzioni motorie lorde e capacità di camminata. Apri...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Studio pilota che valuta gli effetti di una classe di danza mirata che utilizza i principi di balletto classico per la riabilitazione dei bambini con paralisi cerebrale su equilibrio e controllo degli arti superiori. Dodici bambini con paralisi cerebrale (età...
da redazione | Dic 29, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
La Psicoterapia del Movimento di Danza (DMP), una forma di psicoterapia a carattere non verbale, può presentarsi come un’opzione di intervento rilevante per questo gruppo di bambini. Ventisei bambini di età compresa tra 8 e 13 anni (età media = 10,65 anni) con...