A review of studies concerning virtual reality as an educational tool in the treatment of specific learning disorders (Una rassegna di studi riguardanti la realtà virtuale come strumento educativo nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento)

Da diversi anni l’evoluzione digitale sta assumendo un ruolo sempre più centrale all’interno dei contesti educativi come supporto nelle metodologie didattiche per gli studenti con bisogni speciali, in particolare con disturbi specifici...

The operational working group, the family and special educational action for inclusion (Il gruppo di lavoro operativo, la famiglia e l’azione educativa speciale per l’inclusione)

Il gruppo di lavoro operativo, attraverso il PEI, progetta l’azione educativa specifica per l’inclusione dello studente con disabilità secondo una logica di rete pedagogica interistituzionale. Ciò richiede che la famiglia svolga un ruolo fondamentale e...

Abbandono scolastico e povertà educativa e culturale. insegnanti e dirigenti scolastici inclusivi come “agenti di cambiamento” nelle loro azioni pedagogiche e professionali

Si esamina il tema della vita scolastica precoce e della povertà educativa e culturale, partendo dall’analisi dei due fenomeni, tenendo conto dei più recenti dati statistici che ne presentano le cause, riflettendo sull’importanza delle azioni educative e...

The inclusive professional action of the teacher and museum didactics in workshop inter-action (L’azione professionale inclusiva del docente e la didattica museale nell’interazione laboratoriale)

Si analizzano gli elementi fondamentali che costituiscono l’azione didattica inclusiva dell’insegnante nella “scuola di tutti e di ciascuno”. In particolare, l’attenzione è rivolta all’azione didattica in un’ottica attiva,...