DISTUM progetto IncluDeRe
  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
Seleziona una pagina

Il risolutore di problemi: un intervento comportamentale per insegnare la risoluzione dei problemi a studenti con autismo ad alto funzionamento

da redazione | Gen 7, 2024 | Articoli scientifici, Documentazione

The Problem Solver: A Behavioral Intervention for Teaching Problem Solving to High-Functioning Students With Autism   Il problem solving è un’abilità di fondamentale importanza per le popolazioni con ritardi di sviluppo, e in particolare per gli studenti...

Istruzioni efficaci per studenti con dislessia e relative difficoltà di apprendimento

da redazione | Gen 7, 2024 | Articoli scientifici, Documentazione

Effective Instruction for Students With Dyslexia and Related Learning Struggles   Questo articolo discute di come l’alfabetizzazione strutturata e le pratiche possano supportare l’apprendimento degli studenti dislessici e relative difficoltà di...

Verso una tassonomia inclusiva dei prodotti videoludici

da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Si propone di realizzare una tassonomia inclusiva dei videogiochi, partendo dall’implementazione della tassonomia di Mosna, al fine di utilizzare il videogame come strumento semplesso per promuovere l’agire educativo. Recenti ricerche hanno messo in luce l’utilizzo...

Includere in Università: un modello di presa in carico degli studenti con DSA

da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

In Italia, la cultura inclusiva nei contesti educativi e formativi vanta una storia senza eguali. È necessario però che, per promuovere contesti inclusivi, sia necessario un lavoro continuo. L’Università Cattolica del Sacro Cuore è dotata dal 1999 di uno...

Esplorare le sfide contemporanee dell’educazione intergenerazionale nelle società dell’apprendimento permanente: un’introduzione

da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Exploring contemporary challenges of intergenerational education in lifelong learning societies: An introduction   Concetto di generazioni da una prospettiva educativa, per concentrarsi sul potenziale costituito dalle relazioni intergenerazionali come spazio per...

Approccio didattico inclusivo: autismo e linguaggio dei segni

da redazione | Dic 30, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Inclusive teaching approach: autism and sign language   Un problema centrale dei bambini con disturbi dello Spettro Autistico è l’incapacità di sviluppare capacità comunicative. Lo sviluppo del linguaggio è un obiettivo frequente di molti Programmi...
« Post precedenti
Post successivi »

Naviga in Includere

  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
2022 © Università degli Studi di Urbino Carlo Bo — Dipartimento di Studi Umanistici - DISTUM

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Ulteriori informazioni
Impostazioni privacyConsenso al trattamento dei dati personali

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Consenso al trattamento dei dati personali

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali

Salva le mie impostazioni