DISTUM progetto IncluDeRe
  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
Seleziona una pagina

La funzione inclusiva del social network nel progetto educativo di CAA

da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

L’APPROCCIO DELLA CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) PER FAVORIRE, FIN DALLA PRIMISSIMA INFANZIA, L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE COMUNICATIVE, FACILITANDO GLI APPRENDIMENTI E LE RELAZIONI. Apri...

Progettazione educativa individualizzata basata su ICF. Test e monitoraggio del modello IEP-ICF UniSalento

da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

Secondo le disposizioni normative previste dai Decreti Attuativi della Legge 107/2015 e alla luce della rivoluzione culturale proposta dall’ICF, le istituzioni scolastiche devono rivedere la programmazione individualizzata degli alunni con disabilità. Per tale motivo...

Per la formazione basata sugli atteggiamenti: la competenza riflessiva come possibilità inclusiva

da redazione | Giu 10, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

L’atteggiamento degli insegnanti curriculari e degli insegnanti di supporto curriculare nei confronti degli studenti con disabilità intellettiva. I dati della ricerca evidenziano il ruolo centrale della competenza riflessiva per lavorare sugli impliciti e sulle...

Quando tutto è ricominciato: il ritorno a scuola degli alunni più fragili. Esiti della ricerca FocuScuola Inclusione 20.20

da redazione | Giu 8, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

Analisi dello stato dell’arte al rientro a scuola dopo il primo “lockdown”, questo l’obiettivo della ricerca FocuScuola 20.20, promossa dal Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Quali sono le sfide a cui è...

Promuovere le tecnologie assistive e la CAA al tempo del Covid-19

da redazione | Mag 18, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

Attraverso la presentazione dell’esperienza condotta in una scuola primaria in presenza di un’allieva con gravi difficoltà comunicative, che ha previsto l’uso del comunicatore oculare con software GRID3 assieme alle pratiche e agli strumenti propri della Comunicazione...

Il P.E.A.C.E. Pack: l’antibullismo in Australia

da Daniele Fedeli | Gen 30, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione

La scheda illustra il programma P.E.A.C.E. sviluppato da Phillip Slee nel contesto australiano per la prevenzione e il contrasto del bullismo in ambito scolastico. Una presentazione maggiormente dettagliata è reperibile al seguente indirizzo internet:...
« Post precedenti
Post successivi »

Naviga in Includere

  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
2022 © Università degli Studi di Urbino Carlo Bo — Dipartimento di Studi Umanistici - DISTUM

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Ulteriori informazioni
Impostazioni privacyConsenso al trattamento dei dati personali

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Consenso al trattamento dei dati personali

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali

Salva le mie impostazioni