da redazione | Nov 20, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
LA RICERCA ANALIZZA LE OPINIONI DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA SULLE LORO PRATICHE INCLUSIVE, IN LINEA CON I DOCUMENTI EUROPEI, IN CONTINUITÀ CON LE RACCOMANDAZIONI PER MIGLIORARE LA RICERCA EMPIRICA SULLE PRATICHE INCLUSIVE IN ITALIA E FACENDO...
da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
TEMI CENTRALI DEL CONTRIBUTO SONO LA DELEGA EDUCATIVA E IL TEMA DELLA CORRESPONSABILITA’, SI RIBADISCE CON FORZA IL PRINCIPIO DELLA “RESPONSABILITA’ EDUCATIVA CONDIVISA”. CON ATTEGGIAMENTI INCLUSIVI, ATTENZIONE AI CONTESTI, STRUMENTI PER MONITORARE L’ATTENZIONE, LA...
da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
L’approccio inclusivo è oggi una prospettiva che arricchisce e amplia l’orizzonte culturale e scientifico di diverse discipline, tra cui la Pedagogia Speciale., che si sta interrogando se assumere l’inclusione nel proprio oggetto di studio, da...
da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
RIFLESSIONE SULLA PROSPETTIVA BIO-PSICO-SOCIALE DELL’INTERNAZIONALE CLASSIFICAZIONE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA DISABILITÀ E DELLA SALUTE (ICF) NEL CONTESTO SCOLASTICO ITALIANO. NONOSTANTE LA PRESENZA DELLO STRUMENTO DA QUASI VENT’ANNI, LA SUA COMPLESSITA’ NON...
da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
QUALI SFIDE AFFRONTATE SIA IN ITALIA CHE NEGLI STATI UNITI NELL’ATTUAZIONE DI POLITICHE INCLUSIVE E COME CONTRASTARE LA TENACE SPINTA VERSO L’ESCLUSIONE E ATTUARE UNA VISIONE PIU’ SOLIDA E AMPIA DELL’INCLUSIONE. Apri...
da redazione | Giu 28, 2022 | Articoli scientifici, Documentazione
ANALISI CRITICA DEL CONCETTO DI PRATICA BASATA SULL’EVIDENZA, FORNENDO UN QUADRO TEORICO E METODOLOGICO SULLE METODOLOGIE DI RICERCA NELL’AMBITO DELL’APPROCCIO EBE (Evidence Based Education), PER LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO EBE IN EDUCAZIONE SPECIALE. Apri...