DISTUM progetto IncluDeRe
  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
Seleziona una pagina

L’insegnamento delle Life Skills attraverso l’Educazione Fisica Scolastica

da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Focus principale del presente lavoro è l’importanza dello sviluppo di competenze per la vita e dell’influenza e del contributo della scuola, in particolare modo dell’educazione fisica, per il miglioramento delle capacità fisiche, sociali, emotive e...

L’uso della ludicizzazione per migliorare le capacità di lettura e scrittura nelle scuole primarie

da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

L’uso della gamification per il potenziamento delle abilità di letto-scrittura nella Scuola Primaria. Lo studio ha l’obiettivo di valutare l’efficacia, in termini di motivazione, coinvolgimento e potenziamento di alcune importanti life skills,  dell’utilizzo di...

Sviluppare nuove abilità ed esperienze di vita: uno studio pilota con la Didattica Funzionale Avanzata

da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Significativi sono i cambiamenti prodotti dal periodo di pandemia trascorso, con conseguenze altrettanto significative sui processi educativi e sullo sviluppo sociale degli studenti. In relazione a ciò, il seguente contributo esplora le potenzialità della Didattica...

L’importanza della meta-cognizione per un apprendimento inclusivo

da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

In questo lavoro si indaga il grado di conoscenza e l’efficacia didattica di un approccio metacognitivo all’insegnamento, con un’attenzione particolare agli allievi con disabilità e DSA. I risultati mostrano che una buona parte degli insegnanti dichiara di conoscere...

La collaborazione per la qualità dei processi di inclusione scolastica

da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Il contributo sottolinea l’importanza della collaborazione, al fine di garantire la qualità dei processi di inclusione scolastica, mettendo in luce alcuni aspetti di criticità nelle relazioni tra insegnanti e operatori dei servizi socio-sanitari, nonché tra insegnanti...

Partecipazione delle studentesse e degli studenti al GLO?

da redazione | Mar 11, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Partecipare agli incontri del GLO per l’inclusione per l’elaborazione del PEI è ora possibile per gli studenti con disabilità della secondaria di II grado (DLgs 96/2019). Tale novità, allo scopo di favorire l’autodeterminazione, pone alcune sfide di natura operativa;...
« Post precedenti
Post successivi »

Naviga in Includere

  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
2022 © Università degli Studi di Urbino Carlo Bo — Dipartimento di Studi Umanistici - DISTUM

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Ulteriori informazioni
Impostazioni privacyConsenso al trattamento dei dati personali

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Consenso al trattamento dei dati personali

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali

Salva le mie impostazioni