DISTUM progetto IncluDeRe
  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
Seleziona una pagina

I cortometraggi animati quali mediatori educativi per l’inclusione: alcune riflessioni critiche

da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Il contributo propone una riflessione in merito alle rappresentazioni della disabilità e al potenziale, dal punto di vista educativo, dei cortometraggi animati al fine di promuovere una cultura inclusiva, partendo dall’assunto che i corti d’animazione sono in grado di...

L’ICF come spazio di co-progettazione inclusiva a scuola: criticità e punti di forza nella prospettiva degli insegnanti

da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

L’ICF è stato ormai introdotto in maniera definitiva in ambito scolastico per la redazione del profilo di Funzionamento e del Piano Educativo Individualizzato. Quale utilità dell’ICF a scuola? Nel contributo vengono presentati i risultati di un’indagine condotta su un...

Conoscenze e abilità. Un incontro possibile

da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

Il contributo si focalizza sul rapporto tra conoscenze e competenze, per trovare i punti di contatto al fine di offrire un’interpretazione non in contrasto, ma integrata dei due aspetti riguardanti l’apprendimento. Apri...

Migliorare le abilità personali e sociali attraverso l’attività motoria supportata dalla tecnologia di gioco

da redazione | Mag 17, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

I nuovi sistemi educativi devono assumersi la responsabilità di attuare forme innovative di apprendimento. E’ necessario trovare soluzioni per attuare nuove forme di apprendimento, che garantiscano il benessere individuale e sociale e soprattutto che possano di...

Life skills e processi inclusivi: il laboratorio ludico-musicale tra formazione dei docenti e pratica didattica

da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

E’ ormai appurato quanto le life skills siano sempre più indispensabili per affrontare i cambiamenti umani e digitali che la realtà attuale impone. La scuola, da sempre luogo privilegiato per lo sviluppo dei processi di socializzazione e collaborazione, rappresenta...

La documentazione come strumento di ascolto del mondo educativo, tra passato e futuro

da redazione | Apr 16, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione

L’emergenza da Covid.19 ha senza dubbio incrementato lo sviluppo di conoscenze tecnologiche e metodologiche, mettendo in evidenza la necessità di un ripensamento generale delle pratiche didattiche ed organizzative. In questo senso, il presente contributo approfondisce...
« Post precedenti
Post successivi »

Naviga in Includere

  • Includere
    • Documentazione
      • Articoli scientifici
      • Sitografia
      • libri gratuiti
    • Formazione
    • Progetti di Ricerca
      • FIA-UNIURB
      • TUT4IND
      • ECO-IN
      • Altro
    • Strumenti
      • s. didattica speciale
      • s. per la valutazione
        • v. apprendimenti
        • v. spazi did
        • v. pratiche did
        • v. did universitaria
        • v. città educative
    • Risorse
      • video-modeling
      • storie-sociali
    • Laboratori
    • UniUrb e BES
    • Ricerca per tag
      • ADHD
      • Autismo
      • BES (bisogni educativi speciali)
      • Sindrome di Down
    • Login
2022 © Università degli Studi di Urbino Carlo Bo — Dipartimento di Studi Umanistici - DISTUM

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Ulteriori informazioni
Impostazioni privacyConsenso al trattamento dei dati personali

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Consenso al trattamento dei dati personali

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali, per le finalità ivi indicate finalizzate alla corretta esecuzione delle obbligazioni contrattuali

Salva le mie impostazioni