da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Gli autori hanno valutato l’utilità del VM per insegnare a lavarsi autonomamente le mani a bambini con autismo. Come setting è stato scelto il contesto scolastico e i protagonisti della ricerca erano tre bambini a medio funzionamento di età oscillante tra i tre e i...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
L’obiettivo dello studio era quello di verificare l’efficacia del VM associato ad altra strategia più classica per promuovere abilità utili per la vita quotidiana, come piegare camicia e pantaloni, prepararsi un panino o una spremuta e altre ancora. Due bambini con...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Sono stati esaminati gli effetti di un intervento con VM applicato nell’ambiente naturale con l’impiego di un tablet suicomplimenti verbali e gesti di complimento con cinque alunni con autismo (età compresa fra 9 e 11 anni) con importanti deficit sociali e...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
È stato utilizzato il VM per migliorare le abilità di conversazione di bambini con autismo, con riferimento all’effettuazione di commenti in specifici contesti interattivi. Hanno partecipato allo studio tre coppie di bambini con autismo con competenze ed età...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
È stata considerata la capacità di formulare domande sociali spontanee e fare commenti nello svolgimento di attività naturali. Sono stati coinvolti 4 adolescenti con autismo di età compresa fra i 15 e i 17 anni, con punteggi intellettivi da 54 e 73. Agli studenti sono...
da redazione | Nov 12, 2023 | Articoli scientifici, Documentazione
Gli autori hanno cercato di insegnare a due bambini con autismo di 5 e 7 anni ad effettuare un gioco più lungo che prevedeva anche situazioni di finzione. In concreto, i bambini osservavano dei modelli adulti che giocavano con oggetti e figurine, muovendo le stesse...