Rossella D’Ugo, Lucrezia Macrì, Marta Salvucci, Mirko Susta
L’articolo discute alcune ipotesi di lavoro inerenti alle proposte formative elaborate nell’ambito dei Teaching Learning Center (TLC). Sotto questo nome, ricadono strutture ed esperienze che sono spesso molto diversificate tra loro. Di contro, esse rappresentano un’opportunità inedita nel sistema universitario del nostro Paese per la promozione della qualità della didattica, la valorizzazione dello sviluppo delle competenze didattiche della docenza universitaria e, di conseguenza, per il miglioramento dell’esperienza formativa degli studenti2. Su quest’ultimo aspetto si è concentrata un’indagine rivolta a docenti e studenti universitari dell’Università di Urbino Carlo Bo. L’indagine prevede la somministrazione a tutti gli studenti dell’Ateneo di un questionario mirato a rilevare la loro percezione e le loro convinzioni sulla valutazione in ambito accademico. Il contributo discute un’ipotesi di strutturazione di percorsi formativi centrati sulla valutazione della didattica universitaria, coerenti con le finalità del TLC, elaborata a partire dai dati raccolti con il questionario (oltre mille risposte) e dagli esiti di un successivo seminario di confronto con un gruppo di docenti universitari dell’Ateneo. In particolare, l’ipotesi converge sull’individuazione di quattro nuclei fondanti che possono costituire il framework per la progettazione formativa, nei TLC, di percorsi finalizzati all’acquisizione di un’accresciuta competenza didattica dei docenti universitari in ambito valutativo.
