Sentiamo spesso dire, nel dibattito pubblico e sui social, che i sistemi scolastici degli altri paesi sarebbero superiori a quello italiano. Ma è davvero così? E soprattutto, cosa ne sappiamo realmente? Da questi semplici interrogativi è nata l’idea di dedicare alcuni numeri di DYNAMIS, di cui questo è il primo, ad un’analisi comparativa sul funzionamento dei sistemi scolastici extra-italiani (europei e non solo), e sui principi pedagogici e antropologici cui si ispirano. Si è deciso di utilizzare lo strumento dell’intervista a domande fisse ed aperte, così da favorire la possibilità di un raffronto diretto tra i diversi sistemi scolastici senza tuttavia sacrificare l’approfondimento di ogni contesto.
