La linea guida riguarda le procedure di diagnosi, valutazione e intervento di soggetti con disturbo dello spettro autistico fino ai 18 anni. Nello specifico gli studi analizzati sono relativi alla letteratura scientifica nel periodo 1996-2006. Nel 2016 il panel di esperti ha poi prodotto un aggiornamento, attraverso l’analisi dei lavori pubblicati tra il 2006 e il 2014, tenendo in considerazione anche il gruppo degli adulti. L’indagine qui presentata si è rivolta nello specifico all’individuazione di strategie di intervento maggiormente efficaci.
