Il contributo presenta i risultati di un’indagine, condotta attraverso delle interviste agli insegnanti, relativa al progetto Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza che ha lo scopo di rendere la lettura ad alta voce una pratica usuale, intensiva e quotidiana, nell’intero sistema di educazione e istruzione toscano. Dall’analisi delle interviste è emersa una correlazione tra la percezione degli effetti positivi della lettura e le attività del progetto, che pare abbia prodotto cambiamenti significativi nelle scuole dell’infanzia toscane. Partendo da ciò la discussione si orienta sull’impatto positivo di azioni didattiche basate sulla lettura e sui conseguenti cambiamenti in relazione all’aumento dei tempi di attenzione, dell’interesse e dell’attesa da parte dei bambini; regolarità e costanza dell’attività di lettura; autonomia della lettura, ossia lettura sganciata da altre attività; fiducia nell’efficacia della lettura; coinvolgimento delle famiglie; importanza degli strumenti forniti per il monitoraggio dell’attività.

Apri documento