Significativi sono i cambiamenti prodotti dal periodo di pandemia trascorso, con conseguenze altrettanto significative sui processi educativi e sullo sviluppo sociale degli studenti. In relazione a ciò, il seguente contributo esplora le potenzialità della Didattica Funzionale Avanzata (DAF), una proposta didattica che ha lo scopo di veicolare contenuti didattici tradizionali attraverso l’attività motoria. Lo studio ha coinvolto una classe seconda della scuola primaria e una classe prima della scuola secondaria di primo grado. L’ipotesi sperimentale della ricerca è che l’introduzione del DAF possa portare benefici alle capacità fisiche, psicologiche, sociali e di apprendimento degli allievi.

Apri documento