In questo lavoro si indaga il grado di conoscenza e l’efficacia didattica di un approccio metacognitivo all’insegnamento, con un’attenzione particolare agli allievi con disabilità e DSA. I risultati mostrano che una buona parte degli insegnanti dichiara di conoscere questo tipo di approccio, ma non sempre la applicano sistematicamente in classe, soprattutto in presenza di allievi con BES, Inoltre lo studio sottolinea l’importanza e la necessità di una formazione mirata verso tale approccio, per prevedere una didattica personalizzata al fine di facilitare l’apprendimento.
Apri documento
