Il documento parte dal presupposti che il bambino con disturbo di lettura risulta molto spesso meno capace di apprendere dal mezzo stampato o da altri mezzi attualmente impiegati all’interno della scuola, quindi in una situazione scolastica fortemente orientata verso la lettura è posto in una situazione di svantaggio.

Con questo contributo si vuole dare una risposta a questi problemi, non solo analizzando le diverse modalità di impiego delle tecnologie, ma illustrando delle proposte operative (con l’uso di Power Point) per facilitare il lavoro dell’insegnante in classe.

Apri il documento