Si tratta di un articolo pubblicato nelle versioni italiana e inglese nell’aprile 2014 su Reset-Dialogues on Civilizations all’indirizzo web www.resetdoc.org

Propone una riflessione su alcune questioni pedagogiche emergenti nel contesto di scuole e classi ad alta presenza migratoria, con particolare riferimento ai rischi connessi a quegli approcci di ricerca e intervento che leggono l’eterogeneità solo o prevalentemente attraverso le lenti delle sole “”differenze culturali””. Vengono fra l’altro segnalati i rischi di letture incentrate principalmente sui concetti di “disagio socio-culturale” o “linguistico”.

La versione italiana dell’articolo è reperibile all’indirizzo: www.reset.it/reset-doc/stranieri-in-classe-sul-pluralismo-culturale-a-scuola

La versione inglese dell’articolo è reperibile all’indirizzo: www.resetdoc.org/story/00000022379