La presente ricerca analizza le competenze mnestiche e il livello di consapevolezza metamnemonica in soggetti con ritardo mentale lieve utilizzando lo MnemoTest (Cottini e Meazzini, 2005). Lo strumento consente di indagare la qualità delle performance mnestiche in situazioni comuni di vita scolastica e sociale e il grado di consapevolezza delle strategie mnestiche che vengono utilizzate.
Equiparando il campione di soggetti con ritardo mentale lieve a controlli a sviluppo tipico in relazione alla performance mnestica, viene indagato se, a parità di prestazione, i soggetti con ritardo mentale mostrano livelli di consapevolezza e controllo metamnemonico meno adeguato. I risultati non confermano l’ipotesi e fanno pensare che i soggetti con ritardo mentale lieve necessitino di un livello di consapevolezza metamnemonica più elevata per raggiungere i livelli prestativi dei soggetti a sviluppo tipico. Questa considerazione rafforza l’esigenza di prevedere training educativi di tipo metamnemonico per gli allievi con ritardo mentale di lieve entità.
Apri il documento
