II Centro Documentazione per l’integrazione (CDI) di Ravenna, gestito dal Consorzio per i Servizi Sociali, si configura come luogo di incontro che ha lo scopo prioritario di offrire e diffondere la cultura della documentazione intesa come capacità di creare memoria delle esperienze. Inoltre propone un servizio di:
informazione relativamente alle risorse presenti sul territorio;
elaborazione di percorsi innovativi;
sviluppo di progetti.
II CIDI è inserito nella Rete Regionale dei Centri di Documentazione per l’integrazione delle persone disabili. II Centro si rivolge al cittadino disabile, genitori, educatori, insegnanti, operatori socio-sanitari, tecnici, studenti e a tutti coloro che operano nel settore educativo e della disabilità in particolare. Le attività del centro si articolano in quattro grandi aree:
informazione: il CIDI mette a disposizione informazioni relative a punti informativi, banche dati e legislazione;
documentazione: la documentazione contribuisce a rendere visibile un progetto educativo o un percorso di vita; costituisce uno strumento prezioso per apprendere dalle esperienze, per riflettere, riorganizzare il lavoro e le conoscenze;
formazione: il CDI è punto di riferimento per una pratica di formazione permanente realizzata in collaborazione con tutti i soggetti e le agenzie che intervengono in questo settore. Particolare attenzione viene dedicata a percorsi di auto-formazione;
consulenza: il Centro Documentazione per l’integrazione, ponendosi come luogo di incontro sul territorio, svolge l’attività di consulenza intesa come funzione di supporto a bisogni specifici e tematiche circoscritte.