La Psicoterapia del Movimento di Danza (DMP), una forma di psicoterapia a carattere non verbale, può presentarsi come un’opzione di intervento rilevante per questo gruppo di bambini. Ventisei bambini di età compresa tra 8 e 13 anni (età media = 10,65 anni) con ASD sono stati assegnati in modo casuale al DMP e ad un gruppo di controllo. L’intervento pilota DMP ha mostrato risultati promettenti sul benessere sociale ed emotivo dei bambini con ASD, indipendentemente dal fatto che preferissero la modalità di comunicazione verbale o non verbale. Vengono discussi in dettaglio i limiti e l’adeguatezza dei metodi di ricerca implementati in questo studio per il loro utilizzo in un ampio RCT. Nel complesso, i risultati evidenziano il valore delle terapie creative.
