Gli autori hanno messo a confronto l’efficacia del VM e del VSM per insegnare abilità di conversazione.  Sono stati coinvolti nella ricerca cinque bambini con autismo di età oscillante fra 4 e 11 anni; questi erano invitati a guardare dei filmati che raffiguravano uno scenario di conversazione tra un insegnante e un coetaneo (situazione di VM) o se stessi (condizione di VSM). I risultati sono stati differenti fra i singoli partecipanti: tre di loro hanno manifestato ottimi progressi a seguito degli interventi, mentre due non sono riusciti ad avere acquisizioni significative in nessuna delle condizioni sperimentali (VM e VSM).  Comunque, i ricercatori non hanno registrato alcuna differenza significativa fra le due condizioni oggetto della sperimentazione.

Apri documento