Gli autori hanno utilizzato il VM, con filmati che prevedevano dei coetanei come modelli, al fine di insegnare risposte sociali a bambini piccoli con autismo. Sono stati proposti video di interazioni sociali nei quali un pari era impegnato in una interazione e un altro forniva un rinforzo per la messa in atto della risposta sociale. Gli autori hanno controllato la generalizzazione delle acquisizioni sociali da parte dei bambini con autismo dopo la visione dei filmati, nel momento in cui si rapportavano con coetanei che non avevano partecipato alla realizzazione dei video e con adulti. Gli autori sottolineano l’efficacia del VM per determinare generalizzazioni di comportamenti sociali adeguati, anche se non è possibile escludere che a consolidarli possano essere intervenuti anche i rinforzi che i compagni e gli adulti fornivano dopo le prestazioni socialmente corrette.

Apri documento