Queste linee guida sono state pubblicate nel 2009, aggiornate nel 2015 e sintetizzano le evidenze di efficacia riprese da ampie revisioni sistematiche, in cui sono stati presi in considerazione studi rivolti a bambini, adolescenti, giovani adulti (fino 22 anni) e individui di età superiore ai 22 anni. Il National Standards Project analizza inoltre studi sperimentali sul soggetto singolo di elevata qualità, definita sulla base del giudizio espresso dai valutatori in riferimento a specifiche condizioni: il piano della ricerca (disegno sperimentale), la modalità di misurazione della variabile dipendente, la fedeltà di implementazione del piano sperimentale, le valutazioni e le informazioni sui partecipanti, il mantenimento e la generalizzazione delle acquisizioni.

Apri documento