In questa Linea Guida viene rappresentato il punto di vista de Panel di esperti circa la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico in bambini e adolescenti, risultato di un’attenta e puntuale lettura e interpretazione critica delle evidenze disponibili. Tali raccomandazioni sono indirizzate a tutti i professionisti sanitari e socio-sanitari che, coinvolti nella diagnosi e presa in carico delle persone con disturbo dello spettro autistico, dovrebbero tenere conto dei bisogni, quando possibile, delle preferenze e dei valori individuali delle stesse persone. Naturalmente le raccomandazioni non sostituiscono il giudizio del professionista nella decisione circa gli interventi di diagnosi e di intervento più opportuni, in relazione al caso clinico specifico.
