Mindfulness a scuola: una realtà sempre più concreta

La mindfulness sta prendendo piede sempre di più in tutte le realtà, anche a scuola questa pratica può essere di grande aiuto, la mindfulness infatti non è di aiuto solo per le persone adulte inserite nel mondo del lavoro e della sfera privata, ma può essere di grande beneficio anche per i bambini o i ragazzi. La scuola è uno degli ambienti più frequentati, oltre all’ambiente domestico, dove bambini e ragazzi si trovano a fare i conti con i rapporti con gli insegnanti e i compagni di classe, nonché con lo studio e le competenze richieste da ogni disciplina. Questo può sollecitare diversi pensieri che potrebbero influire sul proprio comportamento, pertanto potrebbe essere opportuno attuare la mindfulness anche a scuola, così da poter controllare ogni situazione con consapevolezza. Il contributo sottolinea i numerosi benefici e vantaggi che derivano dall’implementazione di tale pratica e presenta suggerimenti ed accorgimenti da applicare in ambito scolastico.

Apri documento