L’ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI DI APPRENDIMENTO DELLE SCUOLE INNOVATIVE È EFFICACE PER L’INCLUSIONE DI TUTTI GLI STUDENTI E IN PARTICOLARE DI QUELLI CON GRAVI DEFICIT? DAI PRIMI DATI DELLA RICERCA PRESENTATA (ANCORA IN CORSO) SEMBRA CHE L’UTILIZZO CONSAPEVOLE DI UNA DIVERSA ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI PER PROMUOVERE SENSO DI APPARTENENZA, AUTONOMIA E CRESCITA NELL’APPRENDIMENTO DISCIPLINARE E UN AMBIENTE FLESSIBILE FAVORISCA L’UTILIZZO DI MOLTEPLICI STRATEGIE DIDATTICHE PER L’INDIVIDUALIZZAZIONE DI APPRENDIMENTO E LA CREAZIONE DI UNA COMUNITÀ EDUCATIVA INCLUSIVA.

Apri documento