Il sito presenta una panoramica ben articolata su quelle che sono le principali caratteristiche del fenomeno del bullismo e dell’attuale cyberbullismo. Contiene una serie di numerosi articoli e “news” su come riconoscere la conflittualità prima che si tramuti in atto di bullismo in una sezione dedicata, denominata “Consigli per alunni e alunne”: si punta molto su domande guida, ad esempio “come ti sei sentito?” “come vorresti reagire?”. Inoltre vi è una sezione chiamata “I nostri servizi” che include conferenze, informativa, consulenza e formazione. Può essere effettuata una registrazione e login proprio perchè con questo sito web si vogliono perseguire due finalità: la prima è quella di fornire informazioni il più possibile qualificate disponibili a tutti, la seconda è creare una comunità di persone motivate che discutono di temi educativi nello spirito dell’aiuto reciproco. Il tutto naturalmente in ottica inclusiva e di ascolto delle proprie emozioni di tutti i personaggi dell’atto di bullismo (a partire dalla vittima, passando per lo spettatore\complice ed arrivando al bullo stesso).